Prima di ogni cosa mettiamo in ammollo le chips almeno 2 ore prima dell’utilizzo.
Prepariamo quindi il BBQ per la cottura indiretta, l’obiettivo è quello di cuocere le salsicce per 2 ore a 150 gradi circa.
La prima ora sarà riservata all’affumicatura quindi predisponete quanto necessario sia in termini di bricchetti che di chips.
Nel mentre che la cottura, prepariamo il nostro dressing andando a caramelizzare la cipolla di tropea con aceto balsamico di Modena.
A parte avremo già provveduto a grigliare il nostro peperone.
Una volta in prossimità del termine della cottura è necessario predisporre una vaschetta di alluminio nella quale verseremo la birra ed il succo di limone, eventualmente il limone si può anche lasciare in ammollo nella birra anche durante il successivo passaggio.
Posizioniamo la vaschetta in griglia e una volta giunti al punto di bollore immergiamo completamente le salsicce nella birra. Lasciamo sobbollire per qualche minuto.
In questo lasso di tempo prepariamo la nostra ciabatta di pane. Provvediamo a tagliarla ed a spennellarla da entrambi i lati con olio extravergine di oliva.
Posizioniamo il pane in griglia in modo da scaldarlo e renderlo croccante.
Terminate le varie cotture andiamo a comporre il nostro sandwich.
Prendiamo la base del panino e la cospargiamo di senape, stendiamo un letto di cipolla, qualche fetta di scamorza, la salsiccia precedentemente tagliata in diagonale ed infine il peperone.
Una volta assemblato il tutto torniamo in griglia e posizioniamo il panino per qualche minuto in modo da permettere alla scamorza di sciogliersi, in questo modo tutti gli ingredienti si amalgameranno a dovere.