Barbecue utilizzato : Outdoorchef Ascona 570G
Funnel: in posizione vulcano
Accessori utilizzati : Gourmet Set
Tipologia di cottura :Diretta
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo cottura : 40 minuti
Persone servite: 4
Risotto mela speck e uvetta con Castelmagno DOP

Di Grill Different Staff Pubblicata: Febbraio 13, 2015
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Pronta In: 60 minuti
Barbecue utilizzato : Outdoorchef Ascona 570G
Funnel: in posizione vulcano
Accessori utilizzati : Gourmet Set
Tipologia di …
Ingredienti
Istruzioni
- Cominciamo mondando le mele, eliminiamo buccia e torsolo, tagliamole a cubetti e mettiamole a bagno in acqua acidulata con succo di limone per prevenire l'ossidazione.
Mondiamo la cipolla e tritiamola finemente, immergiamo l'uvetta passa in acqua fredda per reidratarla, tagliamo le fette di speck riducendole in cubetti non troppo piccoli.
Settiamo il funnel in posizione vulcano ed eliminiamo la griglia di cottura, posizioniamo il gourmet set direttamente sopra al funnel e facciamo scaldare la padella qualche minuto.
Facciamo sciolgliere il burro e aggiungiamo la cipolla e lo speck, facciamo rosolare qualche minuto e quando la cipolla sarà imbiondita sfumiamo con vino bianco secco il tutto con il bruciatore grande a media potenza.
Quando la parte alcolica del vino sarà evaporata scoliamo i cubetti di mela e aggiungiamoli a rosolare, attendiamo 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

- Aggiungiamo il riso che tosterete per 5 minuti,mescoliamo per evitare che non si attacchi troppo al fondo.
Trascorso il tempo della tostatura aggiungiamo il brodo e l'uvetta,mescoliamo e attendiamo circa 20 minuti per completare la cottura e procediamo all'assaggio, se risultasse ancora indietro nella cottura aggiungere altro brodo quanto basta per completarla.

- Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco e aggiungete un pizzico di cannella, grattugiare generosamente il Castelmagno e mantecare fino ad ottenere la cremosità voluta.
Impiattare e servire con una guarnizione di mele e speck.
