Tecnica – Pulizia & manutenzione del BBQ

Ogni griller che si rispetti non si distingue solo per la padronanza delle tecniche di cottura o per il controllo del fuoco ma anche per l’igene e la pulizia che mantiene mentre cucina. Non solo i piani di lavoro e gli strumenti devono essere puliti dopo ogni utilizzo ma bisogna avere cura anche del nostro barbecue o griglia che sia.

Spesso si sente dire che i residui di precedenti cotture migliorano poi il sapore delle preparazioni successive, cosi come anche l’accumulo di carbonio sul coperchio del bbq.

NO, nella maniera più assoluta! In nessun ristorante troverete sul menu del giorno “Costata condita con grasso vecchio e rancido”.

Dopo ogni cottura sulla griglia si depositano residui, si tratta per lo più di grassi disciolti e carbonio prodotto dai fumi e dalla cottura. Sopratutto nella stagione calda i depositi di grasso spesso diventano rancidi e vaporizzano in cottura risalendo sopra il cibo che abbiamo in griglia, il cui sapore non è decisamente gradevole al palato.

Sulla griglia spesso si depositano residui di carbonio dovuti alla cauterizzazione della superfice della carne, si presentano come croste nere attaccate sulle trame della griglia.
Questi depositi oltre ad avere un cattivo sapore in cottura, forniscono anche un isolamento termico al metallo costituente la graticola impedendo cosi una buona diffusione del calore al  nostro cibo.

Se siamo possessori di un bbq chiuso è buona norma controllare durante la pulizia anche il coperchio.
Nella superfice sottostante si depositano molti residui di combustione, solitamente sono un accumulo di creosoto, fuliggine e carbonio oltre che ai grassi evaporati.
Si crea cosi una patina sottile che non solo impedisce la giusta riflessione del calore da parte del coperchio durante la cottura ma questi depositi possono facilmente staccarsi
depositandosi sul nostro cibo.

Ultimo ma non per importanza è bene pulire periodicamente la sonda del termometro a coperchio, nel tempo si depositeranno residui i cottura sulla termocoppia del termometro e questo potrebbe pregiudicare una buona lettura della temperatura.

Dobbiamo quindi munirci di validi prodotti per la pulizia e accessori atti all’uso per eseguire la manutenzione del nostro bbq.
Tra gli accessori del bbq non dovrebbe mai mancare una buona spazzola con setole metalliche, essa ci permette di pulire in profondità la nostra graticola asportando non solo i residui di  grasso ma anche i residui e gli accumuli i carbonio in modo da rendere più igenico e funzionale il nostro grill.

 

triangle-brush

 

 

 

SPAZZOLA TRIANGOLARE

La spazzola triangolare è particolarmente indicata per le classiche griglie a trama sottile in acciaio e in acciaio porcellanato, con la sua forma a triangolo e la disposizione delle setole metalliche essa permette di penetrare a fondo le trame della griglia rimuovendo facilmente ogni tipo di residuo anche negli angoli più difficili da raggiungere.

 

 

SPAZZOLE SILVY E LUCY

Queste sono di certo le spazzole per antonomasia più comuni ed usate dal popolo del grill, hanno larghe testine intercambiabili dotate di setole in ottone per pulire rapidamente larghe superfici di cottura, rimuovono le incrostazioni più ostinate e se le setole in ottone non bastassero esse sono dotate di un pratico grattino molto comodo per le superfici piane come le piastre.
Ogni pitmaster dovrebbe possederla nella sua attrezzatura.

brush-silvy

brush-lucy

 

 

 

 

 

 

 

brush-fredy

 

SPAZZOLA FREDY

Non esistono spazzole solo per le griglie, dobbiamo pensare anche al nostro barbecue:
con la spazzola Fredy potremo facilmente pulire la scocca interna della nostra griglia a carbone e il coperchio dalle sostanze derivanti dall’affumicatura e dalla combustione del carbone e dei grassi o il grill a gas e i depositi di cottura caduti sui suoi bruciatori.

Un accessorio per la pulizia molto maneggevole e versatile che può sicuramente garantirci una manutenzione più accurata del nostro barbecue.

 

barbecue-cleaner

 

 

 

DETERGENTE BARBECUE-CLEANER

Per tutte le altre parti e per una pulizia più profonda, potete utilizzare il detergente OUTDOORCHEF BARBECUE-CLEANER.
La sua speciale composizione attacca attivamente i residui grassi e consentirà di avere un BBQ pulito e lucente. In alternativa è possibile usare una spugna per pentole in nylon e acqua con detersivo per eliminare tutti i residui staccati.Dopo ogni pulizia con liquidi e/o detergenti è buona norma far asciugare perfettamente il grill accendendolo alla massima potenza.

 

 

cover_ascona

 

CALOTTE DI PROTEZIONE

Esistono accessori per quando si ripone il bbq da poter utilizzare per prevenire al meglio il deperimento del barbecue quando non lo si utilizza.

Se non si ha la possibilità di riporre il barbecue in luogo asciutto e chiuso ma lo si lascia all’aperto di sicuro le calotte di protezione fanno al caso nostro.
Esse sono impermeabili all’acqua e non solo ma possono proteggere il vostro barbecue da raggi ultravioletti, pollini e polvere in modo da riporre
in tutta sicurezza il vostro grill anche in condizioni ambientali sfavorevoli.

 

 

MANUTENZIONE DEL BBQ A GAS

Oltre alla pulizia è bene eseguire sempre una buona manutenzione del proprio barbecue.

A cadenza periodica controllare il serraggio dei bulloni nel caso avessero bisogno di essere registrati nuovamente, può capitare un loro allentamento nel tempo dovuto alla dilatazione-restrizione termica ed agli spostamenti.
Nei bbq a gas è necessario controllare il buono stato dei tubi di connessione bombola-bruciatore che periodicamente andrebbero sostituiti come impongono le norme di sicurezza.
Nel caso voleste effettuare la pulizia dei bruciatori è buona norma smontare o coprire al meglio le parti elettriche come gli accenditori che se bagnati con acqua o altri liquidi per la pulizia potrebbero danneggiarsi pregiudicando il loro funzionamento.
Quando si ripone il barbecue è sempre buona norma scollegarlo dalla bombola del gas e controllare che la bombola sia ben chiusa.

MANUTENZIONE DEL BBQ A CARBONE

In un barbecue o su una griglia a carbone spesso ci troviamo a combattere un nemico silenzioso mac inesorabile, la corrosione.

La corrosione porta all’indebolimento della struttura nella lamiera del babrecue provocando spesso deformazioni o addirittura crepe.
Ogni volta che utilizziamo il barbecue a carbone sarebbe buona norma pulirlo dalla cenere residua poiché essa trattiene l’umidità e può quindi attaccare chimicamente l’acciaio e ovviamente in nessun caso spegnere le braci con getti di acqua: sicuramente il metodo migliore per deformare o far arrugginire il metallo.

Grill Different Staff
Grill Different Staff
Momentaneamente non disponibile