Lo sai qual è il miglior Barbecue a gas al Mondo ?

Vi starete chiedendo il perché di un post del genere e molti di voi risponderanno sarcastici  “un po’ di pubblicità non fa mai male, eh?“

..ma  noi vogliamo rispondere con una storiella, la storia personale di Fabio S. (direttore commerciale della Outdoorchef Italia) e del suo primo mitico Ascona Blue e maniglia coperchio in legno, preso nel 2010.

Fabio nel 2010 diventa direttore commerciale di Outdoorchef Italia e come ogni bella storia di successo che si rispetti inizia il suo cammino dal basso, facendo il dimostratore, dovendo imparare pregi e difetti di ogni singolo barbecue presente in gamma, ed è proprio per questo che faremo raccontare a lui la sua esperienza personale, non molto dissimile a quella delle decine di dimostratori che hanno collaborato successivamente con l’azienda.

D: Fabio, secondo te qual è attualmente il miglior barbecue al mondo?

R: Ovviamente l’Ascona Chef Edition

D: E perché? Perché non un rettangolare Outdoorchef  (o di altro marchio)?

R: Vi racconto una cosa: io ero possessore di un imponente Grill a gas con pietra lavica, griglie in ghisa, carrello legno, senza cappa e 5 bruciatori che spingevano a temperature da fusione dell’oro. Poi iniziai il mio cammino professionale in Outdoorchef Italia e siccome praticamente non la conosceva nessuno e nessuno la vendeva, io non avevo mai visto quelle strane palle tonde a gas.

Mostrai subito il mio scetticismo (come del resto tutt’ora lo mostrano tutti i miei amici, agenti, clienti e negozianti quando glielo propongo al posto del rettangolare che abitualmente e costantemente mi chiedono) verso quell’UFO che funziona solo a coperchio aperto e volli portare a casa un “rettangolare” Outdoorchef come “macchina aziendale” da usare e a casa e nelle dimostrazioni dai clienti.

Mi “obbligarono” anche a portare a casa un’Ascona che rimase inutilizzato mentre io grigliavo allegramente con il mio rettangolare e cappa rigorosamente alzata.

Sin qui tutto bene. Poi iniziarono le dimostrazioni, nel frattempo da buon studente avevo studiato cotture dirette ed indirette su entrambi, prestazioni, potenze etc. etc., quello però che non si può studiare però è come viene il cibo e via via, demo dopo demo scoprivo sempre di più il mio Ascona e me ne innamoravo, ancora oggi che ho un parco macchine di tutto rispetto ed ho dei BBQ che costano 5-6 volte l’Ascona il più usato da me e la mia compagna rimane indiscutibilmente lui.

D: Come mai?

R: Ti rispondo con un elenco di caratteristiche che, tutte insieme non si trovano su nessun altro dispositivo :

  1. Potentissimo: i 400° C non sono un miraggio così lontano e mi permettono di fare delle indirette ad altissima temperatura, a quelle temperature è come se stessi investendo la carne con un fuoco diretto completamente da tutte le angolazioni. Poi la griglia a rombi completa l’opera con dei grill marks perfetti senza la necessità di ruotare la carne.
  2. Facile da pulire: un qualsiasi rettangolare per una profonda pulizia va smontato, io nell’Ascona pulisco solo i due imbuti di tanto in tanto e svuoto regolarmente la vaschetta di raccolta, la coppa del grill rimane pulita, un BBQ di anni sembra uscito il giorno prima dal negozio.
  3. Con l’imbuto a vulcano ho un potentissimo fornello che “spara” 10KW di potenza in pochi cm, friggo, cuocio, faccio plancha, cuocio su piastra , a comando ho un inferno da scatenare su qualsiasi padella o griglia , solo ruotando la manopola.
  4. Il miglior fornetto da PIZZA a gas sul mercato, certo, ho detto PIZZA, una volta che il grill l’ho comprato e scopro che la pizza, i prodotti di panificazione, le torte vengon molto meglio che in qualsiasi altro dispositivo a gas. 

Il gioco è presto fatto, tempo permettendo l’Ascona rimane acceso 7 su 7 e ce lo si deve litigare con la moglie .

D: Esaustivo direi, cosa vuoi dire quindi a chi sta cercando un BBQ a gas per casa propria?

R: Ragazzi, non fatevi abbindolare dall’estetica. Ccon un grill rettangolare fate un decimo -probabilmente spendendo molto di più, di quello che potete fare con un Ascona Chef Edition! che aspettate, STAMPATE L’ARTICOLO ANDATE A VEDERLO IN NEGOZIO E DITE CHE VI MANDO IO, per tutti quelli che mi dimostreranno di averlo acquistato inviando la prova d’acquisto a info@hotbrands.it entro il 31 gennaio 2017 un buono omaggio del valore di 50€ da spendere in accessori Outdoorchef presso i rivenditori aderenti all’Iniziativa.

Se invece volete ricevere un simpatico omaggio scrivete la storia d’amore fra voi e l’Ascona via mail a info@hotbrands.it e se la storia verrà selezionata fra quelle pubblicate avrete un buono per partecipare gratuitamente ad uno dei corsi dei docenti Grill Different, presto pubblicati qui.

#lovemyAscona #grilldifferent #bbqfamily #outdoorchef

Grill Different Staff
Grill Different Staff
Momentaneamente non disponibile