Costine di maiale al cioccolato con pure di zucca

Barbecue utilizzato: Outdoorchef Rover
Coperchio: chiuso
Accessori utilizzati: termometro a doppia sonda
Affumicatura: chips di mesquite
Preriscaldare: 140° C, coperchio chiuso poi 220°C per la finitura
Tempo di cottura: 3 ore e ½ più 10 min per la caramellatura

Costine di maiale al cioccolato con pure di zucca

Di Grill Different Staff Pubblicata: Novembre 11, 2013

  • Resa: 4 Persone servite
  • Cottura: 3 ore 30 minuti

Con la ricetta di oggi vi voglio proporre delle costine di maiale in un modo un pò particolare, giocando non tanto sulla cottura che sará la stessa che vi abbiamo già proposto in diverse ricette a base di costine presenti sul sito, quanto sulla marinata, che in un primo momento potrá far storcere il naso ai più, ma che se proverete finirá direttamente nel cassetto delle vostre ricette del cuore. La marinata che vi propongo infatti è a base di cipolla, peperoncini chipotle e cioccolato… avete letto bene, cioccolato! Questi tre ingredienti cotti per lungo tempo a bassa temperatura uniti al fumo di mesquite creeranno un melange di sapori che difficilmente potrete dimenticare, se poi accompagnate il tutto con un goloso purè di zucca il successo è garantito.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Il giorno prima iniziate preparando la marinata mettendo tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere una pasta grossolana e togliete la membrana dalle costine. Cospargetele uniformemente con la salsa ottenuta e conservateli in frigorifero avvolti nella pellicola. NB: Se non riuscite a trovare i chipotle non c’è nessun problema, recuperate dei peperoncini rossi piccanti, lavateli e asciugateli accuratamente, disponeteli interi su di una placca da forno e ungeteli uniformemente con un pennello spolverando con un po’ di sale e zucchero a velo e infornate a 100°C ventilato fino a quando saranno appassiti, circa due ore. Conservateli in un barattolo di vetro sott’olio.
  2. Il giorno successivo preriscaldate il barbecue portando la temperatura a circa 140°C ponendo le braci da un lato e una leccarda dall’altro e cuocete per il tempo indicato ponendo le costine al di sopra della zona con la leccarda. In questo caso non usiamo la pellicola di alluminio perché la marinata (che non abbiamo levato), garantirà una umidità ottimale all’interno della camera di cottura.
  3. Non appena avremo raggiunto il tempo di cottura e la carne si sarà ritirata dall’osso, estraiamo le costine avvolgendole nella pellicola di alluminio e apriamo totalmente le bocchette del barbecue per portare la temperatura a circa 220°C, raggiunta la quale rimetteremo le costine a caramellare sempre in cottura indiretta per circa 10 minuti.
  4. Per il pure di zucca: Pelate la zucca ricavando dei rocchi, bagnateli e avvolgeteli nell’alluminio e metteteli a cuocere insieme alle costine. Dopo un’ora e mezza la polpa sarà tenera (usate comunque uno spiedino per esserne certi), estraete quindi la zucca e frullatela aggiungendo la panna, la noce moscata, il sale e il pepe. Se il purè dovesse risultare troppo acquoso asciugatelo rapidamente in un tegame a fiamma vivace.


Grill Different Staff
Grill Different Staff
Momentaneamente non disponibile